Cultura
>
I nuclei storici
I nuclei storici
I centri balneari di Bellaria e Igea Marina si sono uniti nel comune omonimo nel 1956, in seguito al distacco da quello di Rimini. Hanno assunto l’aspetto attuale dopo la seconda guerra mondiale, quando i grandi flussi turistici hanno completamente mutato gli antichi borghi di pescatori e contadini, che, già dalla fine del XIX secolo, avevano cominciato ad ospitare villeggianti desiderosi di quiete e aria buona.
La moderna cittadina di Bellaria Igea Marina che si dispiega lungo 7 chilometri di costa con una superficie di circa 18 chilometri quadrati, mantiene viva la memoria dei luoghi storici che continuano a disegnarne le diverse appartenenze, i caratteri e l’identità.
La moderna cittadina di Bellaria Igea Marina che si dispiega lungo 7 chilometri di costa con una superficie di circa 18 chilometri quadrati, mantiene viva la memoria dei luoghi storici che continuano a disegnarne le diverse appartenenze, i caratteri e l’identità.

Cartolina illustrata, Archivio Laboratorio di documentazione e ricerca sociale, fine Ottocento, primi '900.
I principali sono:
Per saperne di più:
Gran parte dei materiali della sezione “I nuclei storici” sono tratti dal volumetto curato da Stefano Campana, Gualtiero Gori, Giuseppe Prosperi, Da Bellaria Igea Marina alle sorgenti del fiume Uso.
Pubblicazioni su Bellaria Igea Marina
- Bordonchio
- Bellaria Monte
- La Borgata vecchia e Bellaria centro
- Il Porto
- La Cagnona
- Igea Marina
- Il Ghetto dei Pirati, la Valletta e la Zona Colonie
Per saperne di più:
Gran parte dei materiali della sezione “I nuclei storici” sono tratti dal volumetto curato da Stefano Campana, Gualtiero Gori, Giuseppe Prosperi, Da Bellaria Igea Marina alle sorgenti del fiume Uso.
Pubblicazioni su Bellaria Igea Marina

La spiaggia, Silvio Canini, 2000.
Info
Servizio Beni e Attivita' Culturali, Politiche Giovanili e SportSede Biblioteca A. Panzini - Primo Piano
Viale Paolo Guidi 108, 47814 Bellaria Igea Marina
Si riceve su appuntamento
Telefono: 0541.343747 - 0541 343746
Email: a.montanari@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Email: j.andreucci@comune.bellaria-igea-marina.rn.it