Primo Piano
Iscrizioni Scuola d'Infanzia Comunale Salvador Allende
Domanda d'iscrizione per l’anno scolastico 2025/2026: nuovo termine di presentazione domanda dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 per i bambini nati dal 01.01.2020 al 31.12.2022. Leggi tutte le informazioni generali.
Bando contributi comunali per attività sociali, culturali, turistiche e sportive - anno 2025
Bando del Comune per erogazione di sovvenzioni, contributi, compartecipazioni e interventi finanziari di varia natura; il bando si rivolge a tutto il mondo del terzo settore, a partire da quello a carattere associativo, presentazione domande preferibilmente entro venerdì 31 gennaio.
Servizio Civile Universale, presentazione domande entro il 18 febbraio 2025
Sono aperti i termini di presentazione della domanda per prestare Servizio Civile 2025 nel Comune di Bellaria Igea Marina, progetti presso i Servizi Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana e Patrimonio artistico e culturale. Leggi tutto
Imposta di Soggiorno anno 2025
Si avvisa che con delibera di C.C. n 71/2024 è stata istituita l'imposta ed approvato il vigente Regolamento Comunale e con delibera di G.C. n. 185/2024 sono state approvate le tariffe per il 2025 nel nostro Comune. Leggi tutte le informazioni
Open Day - Scuola d'Infanzia Comunale Salvador Allende
Open Day - sabato 18 gennaio 2025 (dalle ore 9:30 alle ore 12:00) e giovedì 23 gennaio 2025 (dalle ore 16:30 alle ore 18:00)
Sostegno delle famiglie numerose con 4 o più figli fiscalmente a carico – anno 2024
Avviso pubblico per l'assegnazione di sussidi a sostegno delle famiglie numerose con 4 o più figli fiscalmente a carico – anno 2024. Dal 2 Gennaio al 28 Febbraio 2025 è possibile presentare domanda. L'intervento a sostegno delle famiglie numerose prevede l'assegnazione di un contributo economico.
Nuovo Sportello d'Ascolto del Centro Antiviolenza
In piazza Falcone e Borsellino 19 a Igea Marina, ogni venerdì dalle 9 alle 11 sarà disponibile il servizio d'ascolto per la lotta alla violenza di genere gestito dall'Associazione Rompi il Silenzio APS. Ricordiamo che è sempre attivo il numero dell'associazione 346.5016665 dal lunedì al venerdì...
Posticipo termine presentazione saldo contributo di immediato sostegno OCDPC 999/2023
L’O.C.D.P.C. n. 1100/2024 art. 14 prevede che: Il termine ultimo per la presentazione delle domande di saldo da parte dei cittadini, per gli eventi calamitosi del maggio 2023, è prorogato al 30 novembre 2024 e il termine ultimo per la trasmissione dalle Amministrazioni Comunali delle relative...
Macellazione ad uso privato di suini e ovicaprini.
Dal 15.11.24 al 28.02.25 i privati che vogliono procedere alla macellazione di (max 4 capi) suini e (max 6 capi) ovicaprini devono comunicare al Servizio Veterinario di Rimini, il luogo e la data di macellazione per permettere gli eventuali controlli. Per Info Ausl 331.4032016 (lun-ven 11-13.30)....
Carta dedicata a te 2024
La carta è destinata a famiglie residenti in Italia, in possesso dei requisiti indicati nel Decreto I.4.06.2024, che non godono di altri sussidi. Il contributo una tantum di Euro 500 sarà destinato ad acquisti di beni primari. Leggi la lista dei benificiari.
Eventi alluvionali 2024: contributo di immediato sostegno alle famiglie
Possono presentare domanda i nuclei familiari con particolare riguardo a quelli che che avevano alla data dell’evento dimora principale in un’unità abitativa che è risultata allagata o direttamente interessata da movimenti franosi o smottamenti che l’hanno resa non utilizzabile. Leggi tutto.
Aggiornamento degli accordi territoriali proprietari ed inquilini
Si pubblicano gli accordi territoriali integrati con l'adesione dell'Associazione Unione Inquilini. Vai alla pagina dedicata.
Avviso fondo anziani vittime di furto
Il Comune di Bellaria Igea Marina con Delibera di Giunta Comunale n. 199 del 10/12/2024 ha isitituito il Fondo per gli anziani vittime di furti, per dare sostegno, aiuto e vicinanza ai cittadini anziani over 65. Leggi tutto
Sportello di aiuto digitale
L'associazione per i diritti degli anziani ADA Rimini svolge un servizio di aiuto digitale presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico tutti i mercoledì dalle 9 alle 12. Per appuntamento chiamare 329.6844333, mail: adarimini.odv@gmail.com
Vivi la Città
Rassegna cinematografica "Solo per una notte"
Un’intensa storia di emancipazione femminile che segue Claudine, una madre che, spinta da un amore inatteso, riscopre il desiderio di libertà e si interroga sul proprio futuro. Regia di Maxime Rappaz 93' – Francia 2023 con Jeanne Balibar,...
Cinema Teatro Astra - "Streghe" - Teatro famiglie
STREGHE di Progetto GG Narrazione per attrici e pupazzi, teatro d’attore e di figura. Questa è una storia in cui l’impossibile accade. Un gioco tra una nonna e un bambino, che diventa realtà. C’è una nonna che si muove tra magia e...
Presentazione del libro "Vittime e carnefici"
Presentazione del Libro "Vittime e carnefici. Le stragi neonaziste lungo la Linea Gotica" di Daniele Susini. Sarà presente l'autore, lo storico Maurizio Casadei e Alessandro Agnoletti, Direttore della Biblioteca. Ingresso gratuito Info:...
Rassegna cinematografica "THE OPERA! Arie per un’eclissi"
Due amanti il giorno delle nozze, un fato crudele, il viaggio oltre la vita. È la storia di Orfeo e Euridice, raccontata in un’opera-musical nella quale il mito è trasposto nella contemporaneità di un linguaggio narrativo dove la parola, la...
Cinema Teatro Astra - "Le Volpi"
LE VOLPI con Antonella Attili, Giorgio Colangeli, Federica Ombrato Nell’ombra di una sala da pranzo, all’ora del caffè, in un’assolata domenica di agosto, si incontrano due piccoli notabili della politica locale e la figlia di una di loro....
Il Posto delle Fragole
I misteri di Ustica: un caso irrisolto. A cura del dott. Alessandro Agnoletti storico e responsabile biblioteca di Bellaria. Ingresso libero. Il presente programma potrebbe subire variazioni
Segio Casabianca e le Gocce in "L'anno che verrà"
Un omaggio all'indimenticabile Lucio Dalla Attenti al lupo, Balla balla ballerino, Piazza Grande, Anna e Marco… sono alcuni dei grandi successi di Lucio Dalla, uno tra i più amati e rimpianti cantautori che hanno fatto la storia musicale della...
Rassegna cinematografica "Il mio giardino persiano (my favorite cake)"
La settantenne Mahin vive da sola a Teheran, il marito è morto e la figlia si è trasferita in Europa. Ma Mahin è una donna ironica e ottimista che affronta con spirito positivo la sua vita solitaria. Un tè con le amiche un pomeriggio la convincerà...
Giorno della memoria 2025 - Proiezione del film "La zona di interesse"
Proiezione del film: "La zona di interesse" di Jonathan Glazer (2023) Proiezione aperta al pubblico Biglietti: intero € 6.00, ridotto € 5.00, possessori tessera 4/terzi APS € 4.00 Info: Biblioteca tel. 0541 343889...
Rassegna cinematografica "La zona d’interesse"
Dal talento di Jonathan Glazer (Under The Skin), un’opera imprescindibile sulla perdita dell’umanità e sulla banalità del male, Grand Prix a Cannes 2023. Vincitore di 2 Premi Oscar come Miglior Film Internazionale e Miglior Sonoro Proiezione...
Rassegna cinematografica "No other land"
Il film documentario, realizzato da un collettivo israelo-palestinese come atto di resistenza creativa, mostra la distruzione di Masafer Yatta, in Cisgiordania, da parte delle autorità israeliane, e l’improbabile amicizia che si sviluppa tra...
Presentazione del libro "Militari ebrei in Romagna. Tra grande guerra e leggi razziali"
Alberto Gagliardo presenta il libro "Militari ebrei in Romagna. Tra grande guerra e leggi razziali" Introduce Alessando Agnoletti In collaborazione con A.N.P.I & Istituto storico della resistenza dell'età contemporanea (Forlì-Cesena) Info:...
Guerra e Liberazione. La tragedia e la speranza -
La seconda guerra mondiale con gli occhi dei testimoni Spettacolo reading sonorizzato dove si ripercorreranno i momenti salienti del periodo più buio della storia d’Italia dallo scoppio della seconda guerra alla liberazione, attraverso le...
Il Posto delle Fragole
Proteggere e preservare la vista. A cura del dott. Federico Foschi, Oculista. Ingresso libero Il presente programma potrebbe subire variazioni