Descrizione
Un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni.
Grazie al decreto legge n. 80/2021 (convertito con la legge n. 113 del 6 agosto 2021), sono possibili nuovi percorsi più veloci, trasparenti e rigorosi per selezionare i profili tecnici e gestionali necessari alla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.Un progetto rivoluzionario per la Pubblica Amministrazione, protagonista nella ripresa del Paese.
Il Portale Nazionale del reclutamento nasce con l’obiettivo di accelerare il percorso di modernizzazione e rinnovamento del Paese supportando l’Ufficio per i concorsi e il reclutamento del Dipartimento della Funzione Pubblica nella realizzazione del nuovo sistema di reclutamento pubblico. Il progetto intende velocizzare, semplificare e digitalizzare i processi organizzativi delle procedure di reclutamento del personale nelle pubbliche amministrazioni per ridurne i costi economici e sociali.
Consulta il portale inPA
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Sportello di aiuto digitale
- Calendario educativo 2025-2026
- Abbonamento gratuito trasporto pubblico per le scuole superiori 2025-2026
- Ondate di calore
- Avviso di selezione pubblica, CFL 12 mesi, n. 2 Istruttori Amministrativo Contabili
- Contributo libri di testo - scuole medie e superiori 2025-2026
- Misura di riduzione degli oneri a carico delle famiglie per i servizi educativi 0-3 anni - A.E. 2024/25
- Gestione segnalazioni
- Modulistica Imposta di soggiorno IDS
- È online il nuovo sito web del Comune di Bellaria Igea Marina
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 11:20