Cos'è
La storia di Bellaria Igea Marina si intreccia con quella dei Saraceni, popolazioni provenienti dal Medio Oriente e in particolare soldati che solcavano il Mar Mediterraneo alla ricerca di bottini.
Le vicende che riguardano Bellaria risalgono al XVI secolo, quando le incursioni dei pirati saraceni erano molto frequenti e temute e le città di costa si organizzavano per difendersi..
Una straordinaria rievocazione storica in costume d'epoca, dal fascino intramontabile che incanta tutti, adulti e bambini.
Programma:
Venerdì 25 luglio: Portocanale lato Bellaria, lungomare Colombo, viale dei Platani ore 21.00 "Lo Sbarco" , barche storiche e sfilata i costumi d'epoca per le vie della città. Ore 23.00 Arena Roma, viale Pinzon portocanale lato Igea Marina, esibizioni di saltimbanchi, combattimenti di compagnie d'armi, danzatrici del ventre.
Sabato 26 luglio: Arena Roma, viale Pinzon portocanale lato Igea Marina ore 20.30 Pre Show, ore 21.30 Spettacolo "Il Ritorno del Sultano", ore 23.30 spettacolo pirotecnico musicale.
A cura del Comitato Borgata Vecchia di Bellaria Igea Marina
Info: 338.3340002, 339.1939200, 340.7053676
comitatoborgatavecchia@gmail.com
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
25 lug
26
lug
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 19:33