Servizi
>
Area Giovani
Servizi
>
Area Giovani
Servizio Civile
Servizio Civile - Sentieri di Cittadinanza Attiva
Cos'è il Servizio Civile?
Il Servizio Civile Nazionale, nasce come alternativa al servizio obbligatorio di leva, abolito dal 1 gennaio 2005 e si svolge su base esclusivamente volontaria. E' un modo di difendere la patria, una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni ma alla condivisione di valori comuni fondanti l'ordinamento democratico.
Servizio Civile Nazionale
Servizio Civile come esperienza verso l’altro, se stessi, il territorio e il mondo. Il servizio civile è la porta nonviolenta per scoprire la realtà territoriale con i suoi bisogni, conoscere e confrontarsi con altri giovani, sperimentarsi ed arricchirsi a livello civico e professionale in diversi ambiti: assistenza, promozione culturale, educazione, ambiente estero. Puoi visionare i progetti e scaricare la modulistica sui siti degli enti, o sul portale della Provincia www.provincia.rimini.it
Requisiti
Possono partecipare alla selezione i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
Durata e compenso
12 mesi (30 ore a settimana o 1400 ore all’anno)
Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
Informazioni c/o Casa dell’Intercultura
Via Toni n.12/14, Rimini
Tel 327.2625138
civile@provincia.rimini.it
www.provincia.rimini.it
Orari: lunedì e mercoledì ore 15-18,martedì e giovedì ore 10-13
La domanda può essere consegnata all’ Ente che lo propone, esclusivamente nelle seguenti modalità:
Co.Pr.E.S.C. Rimini
c/o Casa dell’Intercultura
Via Toni n.12/14, Rimini
Tel 327.2625138
civile@provincia.rimini.it
www.provincia.rimini.it
orari: lunedì e mercoledì ore 15-18
martedì e giovedì ore 10-13
Cos'è il Servizio Civile?
Il Servizio Civile Nazionale, nasce come alternativa al servizio obbligatorio di leva, abolito dal 1 gennaio 2005 e si svolge su base esclusivamente volontaria. E' un modo di difendere la patria, una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni ma alla condivisione di valori comuni fondanti l'ordinamento democratico.
Servizio Civile Nazionale
Servizio Civile come esperienza verso l’altro, se stessi, il territorio e il mondo. Il servizio civile è la porta nonviolenta per scoprire la realtà territoriale con i suoi bisogni, conoscere e confrontarsi con altri giovani, sperimentarsi ed arricchirsi a livello civico e professionale in diversi ambiti: assistenza, promozione culturale, educazione, ambiente estero. Puoi visionare i progetti e scaricare la modulistica sui siti degli enti, o sul portale della Provincia www.provincia.rimini.it
Requisiti
Possono partecipare alla selezione i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini dell’Unione Europea
- cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità rganizzata
Durata e compenso
12 mesi (30 ore a settimana o 1400 ore all’anno)
Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
Informazioni c/o Casa dell’Intercultura
Via Toni n.12/14, Rimini
Tel 327.2625138
civile@provincia.rimini.it
www.provincia.rimini.it
Orari: lunedì e mercoledì ore 15-18,martedì e giovedì ore 10-13
La domanda può essere consegnata all’ Ente che lo propone, esclusivamente nelle seguenti modalità:
- a mano
- per posta raccomandata A/R
- per PEC (personale)
- Volantino Progetti Servizio Civile 2018 Provincia di Rimini
- Bando Servizio Civile Nazionale 2018
- Domanda Ammissione Servizio Civile
- Allegato Dichiarazione Titoli
- Informativa Privacy
- Progetto Disabili Oltre i Limiti
- Progetto Biblioteche: Piazze del Sapere
Co.Pr.E.S.C. Rimini
c/o Casa dell’Intercultura
Via Toni n.12/14, Rimini
Tel 327.2625138
civile@provincia.rimini.it
www.provincia.rimini.it
orari: lunedì e mercoledì ore 15-18
martedì e giovedì ore 10-13
Info
Ufficio Servizi SocialiTelefono: 0541.343719, Email: c.lazzaretti@comune.bellaria-igea-marina.rn.it