BIM street ART - I muri che non ti aspetti

Le vie, i palazzi della città e l’Ex Fornace, simbolo della rigenerazione urbana, acquistano nuove visioni e significati per creare nuovi processi di interazione e relazione.
PROGRAMMA
Wall painting in città / Dal 6 al 10 luglio 2022
La città diventa palcoscenico per la realizzazione di tre nuove opere artistiche a cura di
Basik Sottopasso, Porto Canale / Lato Igea Marina
Yopoz Sottopasso, Via Pertini
Psiko Istituto Scolastico Alfredo Panzini, Via Parenzo
Luogo
Ex Fornace / Via Fornace 18 Bellaria Igea Marina
Sabato 9 luglio 2022
15.00 Mostra mercato con banchetti di autoproduzione
Spazio creativo dedicato a fanzine, stampe artistiche, illustrazioni, fumetti oltre a momenti estemporanei di sonorizzazioni live con una consolle aperta ad artisti e produttori musicali
Live set
18.00 pandalogia aka chakra
19.30 burlona = zona mc + burla22 live
20.30 kd-one & irol + kali black
22.00 D’Arcangelo live set + dj set
Domenica 10 luglio
15.00 Mostra mercato con banchetti di autoproduzione
Spazio creativo dedicato a fanzine, stampe artistiche, illustrazioni, fumetti oltre a momenti estemporanei di sonorizzazioni live con una consolle aperta ad artisti e produttori musicali
19.00 “Mozziconi”
Chiacchere amare e presentazione del libro “La notte passerà senza miracoli”, Ed. Il Faro con estratti di poesie di Gnigne e disegni inediti di Pixa
20,00 tritodetriti dj set
21.30
Proiezione del film “La Stregoneria attraverso i secoli” (80’) 1922 di Benjamin Christensen
Sonorizzazione live di ambientazioni sonore post -industrial di Hyena
Info generali
ingresso libero
foodtruck
WORKSHOP ED ESPERIENZE
Venerdì 8 luglio 9.00 / 13.00
Palazzo del Turismo Via L. Da Vinci 2 Bellaria Igea Marina
Strumenti e percorsi per la riattivazione urbana
I luoghi in disuso creano dei vuoti urbani spesso problematici, a causa di questioni di sicurezza, di degrado sociale e ambientale. Investire nella loro riqualificazione significa trasformare un problema in un punto di forza, restituire al territorio nuovi spazi di valore.
La rigenerazione urbana: esempi di buone pratiche e sperimentazioni a Bellaria Igea Marina
Relatori
Arch. Elisa Guaitoli – Settore e Gestione del territorio del Comune di Bellaria Igea Marina
Arch. Adele Mancini – Settore e Gestione del territorio del Comune di Bellaria Igea Marina
Colonie marine: ipotesi per la conoscenza del patrimonio e la tutela del moderno
Arch. Massimo Bottini – Comitato di gestione A.Mo.Do
Strategie di rigenerazione del patrimonio industriale
Arch. Manuel Ramello – Vice Presidente - AIPAI – Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale
A seguire dibattito
Modalità di partecipazione
La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata inviando una mail a
labcassociazione@gmail.com
Sabato 9 luglio
Domenica 10 luglio
17.30 Street art in bicicletta
Punto di partenza: Stazione ferroviaria di Bellaria Via Roma
Partendo dalla stazione ferroviaria il bike tour si muoverà alla scoperta delle opere realizzate nella prima edizione di “BIM Street Art. I muri che non ti aspetti” passando quindi per il Porto Canale di Bellaria e proseguire verso il lungomare di Igea Marina. Il tour terminerà allo stabilimento dell’Ex Fornace.
Info e prenotazioni
Partecipazione gratuita con prenotazione labcassociazione@gmail.com / Oggetto: tour street art
A cura di Labc
Info
@bimstreetartfestival
#bimstreetartfestivale
www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
www.bottegaculturale.com
labcassociazione@gmail.com
Info
Ufficio Relazioni con il PubblicoPiazza del Popolo, 1 - Bellaria Igea Marina (Rn)
Telefono: 0541.343888
Fax: 0541.345844
Email: urp@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Apertura al pubblico: dal lunedì al sabato ore 08.00 - 13.30