Comune
>
Unità di Progetto
Progetti di sicurezza urbana e polizia locale

Bellaria Igea Marina non è esente di certo alla domanda sociale di sicurezza da parte di cittadini e turisti.
E' con l'obiettivo di rispondere in modo efficace alla crescente richiesta di garanzie per una ordinata convivenza civile proveniente da ampi strati della popolazione e, schierati in prima fila, da quei ceti produttivi che guardano con preoccupazione ad un peggioramento dell'ordine pubblico a scapito dell'immagine turistica della città, che l'Amministrazione Comunale persegue da tempo una strategia di prevenzione integrata.
In materia di sicurezza urbana l'Amministrazione Comunale è orientata, negli ultimi quindici anni, ad unire interventi per la tutela ed il ripristino dell’ordine pubblico ad iniziative per favorire la vivibilità del territorio e della qualità della vita, che sappiano coniugare prevenzione e repressione, affermando insieme il valore della legalità e quello della solidarietà.

Si promuovono la convivenza interculturale, l’integrazione sociale e civile degli stranieri, l’educazione e promozione delle norme che regolano la vita sociale, la sicurezza stradale (azioni che rientrano nell’educazione alla legalità).

Partendo dagli atti di indirizzo e dalle politiche sulla sicurezza urbana e la polizia locale della Regione Emilia Romagna, il Comune di Bellaria Igea Marina ha realizzato, in questi anni, importanti progetti di sicurezza urbana e per la soluzione di rilevanti problematiche di polizia locale nell’ambito della prevenzione situazionale, comunitaria ed integrata.

Dal 1999, solo per citarne alcuni, sono stati realizzati progetti di sicurezza urbana e di polizia locale quali Chatta Verde, La città e i Giovani, Vicino all@gente, Spazio Viv’integra, Robinson e la sua Isola, La Città nel Verde, Viv'il Gelso, Al porto Al Sicuro, Sicur'Azione, La Città Sicura.
Nel 2013 nasce l'Osservatorio Provinciale sulla Criminalità Organizzata con il Comune di Bellaria Igea Marina in qualità di Ente capofila.
L'Osservatorio si occupa dello studio e analisi del fenomeno della criminalità organizzata nella riviera di Rimini, sostiene una cultura della legalità, dissemina le buone pratiche e favorisce il confronto e lo scambio di informazioni con le associazioni e le istituzioni, con l’obiettivo di essere compatti nella lotta alla criminalità organizzata.
Info
Unità di Progetto - Politiche per la Sicurezza Urbana e la LegalitàTelefono: 0541.343778
Fax: 0541.345844
Email: r.ferrara@comune.bellaria-igea-marina.rn.it