Comune
>
Altri contenuti
Anticorruzione
Responsabile della prevenzione della corruzione
Articolo 43 e articolo 1 legge 190/2012. E’ il Segretario Comunale per effetto della Delibera di Giunta Comunale n. 26 del 26.02. 2013.
Dott. Danilo Fricano
Tel. 0541 - 343710 Fax 0541 - 345844
Email: d.fricano@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Pec: pec@pec.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Casella di posta elettronica gestita dal responsabile anticorruzione per raccogliere segnalazioni da parte dei cittadini o dei dipendenti: anticorruzione@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Piano triennale di prevenzione e repressione della corruzione ai sensi della legge n.190 del 2012
Secondo quanto indicato dalla legge n. 190 del 6 novembre 2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione" il Comune, entro il 31 gennaio di ogni anno, su proposta del Responsabile di prevenzione della corruzione, adotta il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, finalizzato a:
Il whistleblowing e' uno strumento legale a disposizione del lavoratore per segnalare eventuali condotte illecite che riscontra nell'ambito della propria attivita' lavorativa: Documenti collegati:
Aggiornamento Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza:
Archivio:
Articolo 43 e articolo 1 legge 190/2012. E’ il Segretario Comunale per effetto della Delibera di Giunta Comunale n. 26 del 26.02. 2013.
Dott. Danilo Fricano
Tel. 0541 - 343710 Fax 0541 - 345844
Email: d.fricano@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Pec: pec@pec.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Casella di posta elettronica gestita dal responsabile anticorruzione per raccogliere segnalazioni da parte dei cittadini o dei dipendenti: anticorruzione@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Piano triennale di prevenzione e repressione della corruzione ai sensi della legge n.190 del 2012
Secondo quanto indicato dalla legge n. 190 del 6 novembre 2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione" il Comune, entro il 31 gennaio di ogni anno, su proposta del Responsabile di prevenzione della corruzione, adotta il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, finalizzato a:
- individuare le attività nell'ambito delle quali e' piu' elevato il rischio di corruzione;
- prevedere, per le attività individuate ai sensi della lettera a), meccanismi di formazione, attuazione e controllo delle decisioni, idonei a prevenire il rischio di corruzione;
- prevedere, con particolare riguardo alle attività individuate ai sensi della lettera a), obblighi di informazione nei confronti del responsabile, chiamato a vigilare sul funzionamento e sull'osservanza del piano;
- monitorare il rispetto dei termini, previsti dalla legge o dai regolamenti, per la conclusione dei procedimenti;
- monitorare i rapporti tra l'amministrazione e i soggetti che con la stessa stipulano contratti o che sono interessati a procedimenti di autorizzazione, concessione o erogazione di vantaggi economici di qualunque genere, anche verificando eventuali relazioni di parentela o affinità sussistenti tra i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti degli stessi soggetti e i dirigenti e i dipendenti dell'amministrazione;
- individuare specifici obblighi di trasparenza ulteriori rispetto a quelli previsti da disposizioni di legge.
- Piano Integrato di Attivita' e Organizzazione 2023 - 2025
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2022 - 2024
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Atti di adeguamento provvedimenti ANAC
- Atti di accertamento delle sanzioni
Il whistleblowing e' uno strumento legale a disposizione del lavoratore per segnalare eventuali condotte illecite che riscontra nell'ambito della propria attivita' lavorativa: Documenti collegati:
Aggiornamento Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza:
Archivio:
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2021 - 2023
- Allegati al piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2021 - 2023
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2020 - 2022
- Allegati al piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2020 - 2022
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2019 - 2021
- Allegati al piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2019 - 2021
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2018 - 2020
- Allegati al piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2018 - 2020
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2017 - 2019
- Allegati al piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2017 - 2019
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2016 - 2018
- Allegati al piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2016 - 2018
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2015 - 2017
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2014 - 2016
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2013 - 2015
- Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2015 - 2017
- Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2014 - 2016
- Atti di adeguamento provvedimenti ANAC 2015
- Atti di accertamento delle sanzioni 2015
- Atti di adeguamento provvedimenti ANAC 2016
- Atti di accertamento delle sanzioni 2016
Info
Ufficio Relazioni con il PubblicoPiazza del Popolo, 1 - Bellaria Igea Marina (Rn)
Telefono: 0541.343888
Fax: 0541.345844
Email: urp@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Apertura al pubblico: dal lunedì al sabato ore 08.00 - 13.30