Tariffe
Modalità di pagamento della sosta. Nelle aree di sosta a pagamento gestite con parcometro all’interno dei veicoli è necessario esporre in modo ben visibile sul cruscotto:
Il Comando di Polizia Municipale, segue tutto l’iter relativo alla redazione del preavviso di verbale di contestazione, applicando una sanzione amministrativa di importo diverso a seconda del tipo di violazione, ai sensi di quanto previsto dal Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada.
Il pagamento della sanzione amministrativa può essere effettuato tramite bollettino di conto corrente postale o presso le Banche convenzionate. Eventuali ricorsi alle infrazioni accertate e debitamente notificate, devono essere inoltrati al Prefetto o al Giudice di Pace.
I parcheggi per disabili. Ai portatori di handicap è riservato il diritto di parcheggiare senza oneri nelle aree di sosta a pagamento a loro dedicate. Presso ogni infrastruttura o area di sosta su strada, infatti, almeno un posto ogni 50 è riservato al parcheggio di auto con il contrassegno “disabili”. In tutti i parcheggi a pagamento esponendo il contrassegno o uno speciale permesso per disabili, rilasciato dagli uffici competenti.
Pagamento sosta con cellulare Per accedere al servizio clicca qui
- Abbonamento Stagionale 2 targhe Euro 150,00
- Abbonamento Stagionale privo targhe Euro 220,00
- Dalle ore 08:00 - 20:00 dei soli giorni feriali in vigore dal 01.10 al 31.03
- Dalle ore 08:00 - 24:00 tutti i giorni, festivi compresi, in vigore dal 01.04 al 30.09
Modalità di pagamento della sosta. Nelle aree di sosta a pagamento gestite con parcometro all’interno dei veicoli è necessario esporre in modo ben visibile sul cruscotto:
- il ticket di pagamento da cui si evince l’orario di fine della sosta
- titolo in abbonamento
Il Comando di Polizia Municipale, segue tutto l’iter relativo alla redazione del preavviso di verbale di contestazione, applicando una sanzione amministrativa di importo diverso a seconda del tipo di violazione, ai sensi di quanto previsto dal Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada.
Il pagamento della sanzione amministrativa può essere effettuato tramite bollettino di conto corrente postale o presso le Banche convenzionate. Eventuali ricorsi alle infrazioni accertate e debitamente notificate, devono essere inoltrati al Prefetto o al Giudice di Pace.
I parcheggi per disabili. Ai portatori di handicap è riservato il diritto di parcheggiare senza oneri nelle aree di sosta a pagamento a loro dedicate. Presso ogni infrastruttura o area di sosta su strada, infatti, almeno un posto ogni 50 è riservato al parcheggio di auto con il contrassegno “disabili”. In tutti i parcheggi a pagamento esponendo il contrassegno o uno speciale permesso per disabili, rilasciato dagli uffici competenti.
Pagamento sosta con cellulare Per accedere al servizio clicca qui
Info
Ufficio Gestione Parcheggi Telefono: 0541.343758Email: m.maioli@comune.bellaria-igea-marina.rn.it