Coronavirus, tutte le informazioni utili
Servizi comunali
Si invita a recarsi presso gli uffici comunali solamente in caso di effettiva necessità. Sulla base delle disposizioni emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute per contrastare la diffusione del Covid-19, l’Amministrazione comunale ha disposto una serie di misure riguardanti il funzionamento e l’accesso agli uffici comunali. In particolare, l’invito è di privilegiare i canali di contatto telefonici e online, riducendo l’accesso agli uffici comunali solamente in caso di effettiva necessità.
L’Amministrazione comunale ricorda infatti che attraverso i servizi disponibili sul portale Comunale, l’uso della posta elettronica certificata pec@pec.comune.bellaria-igea-marina.rn.it e i contatti telefonici è possibile ottenere la quasi totalità dei servizi senza doversi necessariamente recare in Municipio.
Modalità e orari di apertura al pubblico degli uffici comunali
L’accesso agli uffici può avvenire solo ed esclusivamente su appuntamento che deve essere richiesto chiamando i singoli uffici o tramite email. Orari di apertura al pubblico Comando di Polizia Municipale
Contravvenzioni e Contenzioso:
Lunedì pomeriggio: 15 - 18
Mercoledì mattina: 10 - 13
Sabato mattina: 10 - 13
Infortunistica e Viabilità:
Mercoledì pomeriggio: 15- 18
Sabato mattina: 10 - 13
Passi carrai:
Mercoledì pomeriggio 15 - 18
Cessioni di fabbricato:
Lunedì 12 - 13
Martedì 12 - 13
Mercoledì 08.30 - 10
Giovedì 12 - 13
Venerdì 12 - 13
Sabato 08.30 - 09.30
Sport nei parchi
L’Amministrazione Comunale ha avviato l’iniziativa ”Sport nei parchi”, rivolta al mondo sportivo, dalle associazioni alle società, dalle federazioni agli enti di promozione, fino ai centri fitness e wellness. Il progetto intende mettere a disposizione spazi pubblici all’aperto per facilitare la convivenza tra attività sportiva e rispetto delle misure anti contagio.
Occupazione di Suolo Pubblico
Manifestazione di interesse. Si è scelto di sperimentare forme nuove di partecipazione alla pubblica amministrazione, in senso aggregativo e cooperativo, invece che autoritativo, attraverso una misura di cooperazione e di riequilibrio per promuovere le attività economiche del Comune di Bellaria Igea Marina.
Proroga della validità dei documenti di riconoscimento
Si porta a conoscenza che nell’ambito delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID19, il decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 stabilisce che la validità dei documenti di riconoscimento e di identità, rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
Cultura sul web
Progetto di fruizione da remoto dei servizi culturali per i cittadini di Bellaria Igea Marina
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Regione Emilia-Romagna
Coronavirus, le misure in vigore in Emilia-Romagna.
Misure di prevenzione

Si invita a recarsi presso gli uffici comunali solamente in caso di effettiva necessità. Sulla base delle disposizioni emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute per contrastare la diffusione del Covid-19, l’Amministrazione comunale ha disposto una serie di misure riguardanti il funzionamento e l’accesso agli uffici comunali. In particolare, l’invito è di privilegiare i canali di contatto telefonici e online, riducendo l’accesso agli uffici comunali solamente in caso di effettiva necessità.
L’Amministrazione comunale ricorda infatti che attraverso i servizi disponibili sul portale Comunale, l’uso della posta elettronica certificata pec@pec.comune.bellaria-igea-marina.rn.it e i contatti telefonici è possibile ottenere la quasi totalità dei servizi senza doversi necessariamente recare in Municipio.
- Centralino 0541.343711
- Ufficio Relazioni con il Pubblico 0541.343888
- Polizia Municipale 0541.343811
- Elenco Uffici Comunali - Solo ed esclusivamente su appuntamento
- Servizi
Modalità e orari di apertura al pubblico degli uffici comunali
L’accesso agli uffici può avvenire solo ed esclusivamente su appuntamento che deve essere richiesto chiamando i singoli uffici o tramite email. Orari di apertura al pubblico Comando di Polizia Municipale
Contravvenzioni e Contenzioso:
Lunedì pomeriggio: 15 - 18
Mercoledì mattina: 10 - 13
Sabato mattina: 10 - 13
Infortunistica e Viabilità:
Mercoledì pomeriggio: 15- 18
Sabato mattina: 10 - 13
Passi carrai:
Mercoledì pomeriggio 15 - 18
Cessioni di fabbricato:
Lunedì 12 - 13
Martedì 12 - 13
Mercoledì 08.30 - 10
Giovedì 12 - 13
Venerdì 12 - 13
Sabato 08.30 - 09.30
Sport nei parchi
L’Amministrazione Comunale ha avviato l’iniziativa ”Sport nei parchi”, rivolta al mondo sportivo, dalle associazioni alle società, dalle federazioni agli enti di promozione, fino ai centri fitness e wellness. Il progetto intende mettere a disposizione spazi pubblici all’aperto per facilitare la convivenza tra attività sportiva e rispetto delle misure anti contagio.
Occupazione di Suolo Pubblico
Manifestazione di interesse. Si è scelto di sperimentare forme nuove di partecipazione alla pubblica amministrazione, in senso aggregativo e cooperativo, invece che autoritativo, attraverso una misura di cooperazione e di riequilibrio per promuovere le attività economiche del Comune di Bellaria Igea Marina.
Proroga della validità dei documenti di riconoscimento
Si porta a conoscenza che nell’ambito delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID19, il decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 stabilisce che la validità dei documenti di riconoscimento e di identità, rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
Cultura sul web
Progetto di fruizione da remoto dei servizi culturali per i cittadini di Bellaria Igea Marina
Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Le misure adottate dal Governo
- Fase 2 - Se ami l'Italia, mantieni la distanza
- Coronavirus, la normativa
- Governo Italiano - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Regione Emilia-Romagna
Coronavirus, le misure in vigore in Emilia-Romagna.
- Regione Emilia-Romagna
- Decreti e ordinanze per la gestione dell'emergenza da Covid-19
- Tutte le misure da rispettare per fermare il Coronavirus
- COVID-19 - Cosa c'è da sapere, in diverse lingue
Misure di prevenzione
- Lavarsi spesso le mani (specialmente quando si frequentano luoghi pubblici)
- Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute (influenza e polmonite)
- Evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona
- Mantenere nei contatti sociali la distanza interpersonale di almeno un metro
- Starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie
- Non toccarti occhi, naso e bocca
- Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce (starnutisci all’interno di un fazzoletto usa e getta nuovo)
- Non prendere farmaci antivirali, né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
- Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
- Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
- Raccomandazioni per chi ha dai 65 anni in su, persone affette da PATOLOGIE CRONICHE, IMMUNODEPRESSI: evitare di uscire di casa se non per STRETTA NECESSITA’; evitare comunque luoghi affollati dove non si può mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro

Info
Ufficio Relazioni con il PubblicoPiazza del Popolo, 1 - Bellaria Igea Marina (Rn)
Telefono: 0541.343888
Fax: 0541.345844
Email: urp@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Apertura al pubblico: dal lunedì al sabato ore 08.00 - 13.30