Città
>
Città
>

Nato nel 1983 su iniziativa dell'Azienda di soggiorno di Bellaria Igea Marina, il Bellaria Film Festival fu affiancato dalla sigla Anteprimadoc, nome scelto e legato al cinema indipendente italiano, che è stato conservato fino al 2005.
Già dalla sua nascita, il Festival si è caratterizzato per l'attenzione verso il cinema indipendente, povero di mezzi e ricco di idee, fucina di nuovi talenti della cinematografia.
Sotto la direzione di Morando Morandini, decano della critica e padre fondatore della manifestazione, e degli altri intellettuali che lo hanno affiancato nel corso degli anni (Gianni Volpi, Enrico Ghezzi, Roberto Silvestri, Antonio Costa, Daniele Segre), il BFF ha accresciuto e consolidato il proprio ruolo diventando una delle più autorevoli manifestazioni cinematografiche italiane, contribuendo a far conoscere e lanciare registi come Silvio Soldini, Daniele Segre, Ciprì e Maresco, Roberta Torre e tanti altri.
Il Festival si è assunto il compito di ricercare e scoprire i nuovi talenti del cinema italiano, rivolgendosi in particolare a quei nuovi autori non sorretti dai mezzi finanziari delle grandi case di produzione.
Dal 2006, l’incarico di direttore artistico viene affidato a Fabrizio Grosoli. Anteprima aggiunge il suffisso doc di documentario. Il BFF prevede così una sezione di concorsi che si modifica nel corso delle edizioni a partire dal Concorso Anteprima Doc, Premio Casa Rossa Doc, Concorso Corto Doc.
Nel 2010 con la nuova direzione di Emma Neri, si aggiunge Crossmedia, dedicato alle nuove forme di filmmaking e storytelling, online e offline, per esplorare i confini tra media digitali e documentario.
Dal 2011 al 2013 l’incarico della direzione artistica è stato affidato a Fabio Toncelli.
Il festival 2014 presenta forti elementi di novità rispetto alle scorse edizioni e la direzione artistica è stata affidata per la prima volta a un coordinamento formato da Roberto Naccari e Simone Bruscia.
Fedele alla tradizione documentaristica, che dal 2005 la contraddistingue, il cuore della manifestazione è rimasto il Concorso Italia Doc, una selezione di titoli di assoluta eccellenza, vetrina della migliore produzione documentaristica italiana dell’anno. Accanto a Italia Doc è stato istituito un secondo concorso, denominato Casa Rossa Art Doc riservato a documentari dedicati a opere d’arte ed artisti. Un riconoscimento che intende mettere in luce i rapporti tra il cinema e altri codici e linguaggi artistici.
Info
Bellaria Film festivalVia Paolo Guidi, 108 - Bellaria Igea Marina (Rn)
Telefono: 0541.343891
Telefono: 339.4355515
Fax: 0541.343892
Email: info@bellariafilmfestival.org
Sito: www.bellariafilmfestival.org